venerdì 10 novembre 2017

Carbone, nuova Sen fissa obiettivo uscita Italia al 2025

Nessun commento :
La nuova Strategia energetica nazionale, resa ufficialmente nota oggi dal governo, prevede l'uscita dell'Italia dal carbone nel 2025 e un aumento dell'uso di energia da fonti rinnovabili al 28% entro il 2030. Lo dice il documento distribuito prima della conferenza stampa a Palazzo Chigi. Per le fonti rinnovabili, la Sen 2017, rilevando che l'Italia ha già raggiunto nel 2015 il target previsto per il 2020 (17%), pone l'obiettivo generale di aumento al 28% sui consumi generali entro il 2030, così diviso: fonti rinnovabili elettriche al 55%, termiche al 30%, trasporti al 21%. Il documento specifica che fino al 2020 saranno promossi nuovi investimenti tramite incentivi sulla produzione, estendendo le aste competitive, adottando un approccio di netralità tra tecnologie con costi simili e facendo ricorso a regimi di aiuto differenziati per piccoli impianti e tecnologie innovative. Dopo il 2020. dice ancora il documento, "i meccanismi di supporto alle rinnovabili evolveranno verso la market parity, ossia da incentivi diretti sulla prosuzione a politiche abilitanti e semplificazione regolatoria". E' prevista anche la semplificazione dell'iter di autorizzazione per il cosiddetto repowering per impianti eolici e idrici. Per il carbone, come aveva anticipato nei giorni scorsi il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, l'obiettivo è la fuoriuscita nel 2025. Ma "per realizzare questa azione in condizioni di sicurezza" è necessario realizzare in tempo utile il piano di interventi indispensabili per gestire la quota crescente di rinnovabili elettriche e completarlo con ulteriori, specifici interventi in termini di infrastrutture e impianti". Per il petrolio, l'obiettivo è una riduzione di 13,5 mtep entro il 2030 sui consumi primari. (Massimiliano Di Giorgio)



Facebook Twitter Email Print Addthis

Nessun commento :

Posta un commento

Facebook Twitter Addthis